13 / 16 ottobre - Indigeno: Laboratorio sui vitigni autoctoni vicentini

13 / 16 ottobre - Indigeno: Laboratorio sui vitigni autoctoni vicentini
Indigeno è un laboratorio nato con l'intento di approfondire la conoscenza delle varietà d'uva autoctone vicentine.
4 serate dedicate a 4 vitigni che potrai scoprire attraverso un approfondimento tenuto dal produttore o degustando il vitigno tra una selezione di diversi produttori.
Dalle 18.00 in PLATEATICO: una selezione di produttori in mescita
Una tapas del giorno che rappresenta l'abbinamento per eccellenza per quel vitigno.
Una tapas del giorno che rappresenta l'abbinamento per eccellenza per quel vitigno.
Dalle 20.00 nella SALA INTERNA e SOLO su PRENOTAZIONE: potrai ascoltare un produttore parlare di zonazione e geografia del territorio, di ampelografia (classificazione dei vitigni), viticoltura, enologia, gestione del cambiamento climatico e ovviamente degustazione.
Il vino sarà accompagnato da un piatto che ne rispecchia l'abbinamento tradizionale.
Il vino sarà accompagnato da un piatto che ne rispecchia l'abbinamento tradizionale.
Questo il calendario completo delle serate:
- Giovedì 13 ottobre:
In SALA: la DURELLA con Daniele Piccinin
In PLATEATICO: Piccinin, Dalle Ore e Meggiolaro
In abbinamento: la Trota della Valle del Chiampo
- Venerdì 14 ottobre:
In SALA: la GARGANEGA con Alessandro Maule
In PLATEATICO: Maule, Spillare, Santa Colomba e La Guglia
In abbinamento: il capretto di Gambellara
- Sabato 15 otto bre:
In SALA: il TAI ROSSO con Davide Xodo
In PLATEATICO: Xodo, Pialli, Sieman e Indomiti
In abbinamento: la sopressa dei Berici
- Domenica 16 ottobre
In SALA: il VESPAIOLO con Cristian Moresco
In PLATEATICO: Rarefratte, Matervi, Montegoggio, Il Moralizzatore e Marco Turco
In abbinamento: tordo in tecia
Le serate IN SALA sono SOLO su PRENOTAZIONE al costo di 25€.
Per tutte e 4 le serate il costo è di 80€.
Per tutte e 4 le serate il costo è di 80€.
Per info tavoli e prenotazioni chiama 339/6096680